I bambini, fin già dalla Scuola dell’Infanzia, hanno fame di sapere tutto, vogliono scoprire le origini del mondo e come da dove sono arrivati i primi animali comparse sulla terra.
E noi amiamo saziare la loro curiosità e proporre ogni anno un evento nuovo per scoprire pezzi di realtà anche lontana.
L’anno scorso è stato il turno delle stelle, quest’ abbiamo invitato a scuola un esperto di paleontologia che ha raccontato in modo giocoso e accattivante ai bimbi della materna e della primaria come è nata la vita, come si sono formati i primi organismi viventi e come nei secoli si è arrivati alla formazione di anfibi e rettili fino ai popolari bestioni che i piccoli amano tanto: i dinosauri.
Ma i dinosauri sono esistiti davvero? Si e vi svelo un segreto: “esistono ancora – ha risposto il ‘dottor Cretaceo’ che ci ha svelato che il pollo è un discendente, proprio dei dinosauri. I bimbi che erano già esperti in materia e sapevano quanto erano grandi, cosa mangiavano e come si muovevano, la storia del pollo li ha proprio sorpresi.
I nostri piccoli sono davvero dei talenti!
Per concludere la giornata abbiamo lavorato in classe sulle prime opere pittoriche realizzate dall’uomo e ritrovate più di 17mila anni fa nelle grotte di Lascaux in Francia. Una testimonianza di come, da sempre, gli esseri umani hanno usato la pittura per esprimersi e comunicare, proprio come fanno i bambini.
Speriamo di instillare in loro la passione per tutto ciò che è vivente, a partire dalla nostra casa, la terra e fino agli animali e alle piante che merito la nostra cura e il nostro rispetto.